Il progetto europeo Embraced raccontato in due seminari organizzati da Legambiente

  da martedì 17 maggio 2022  a martedì 17 maggio 2022

Condividi

Il progetto europeo Embraced raccontato in due seminari organizzati da Legambiente

Il 17 maggio Legambiente Sicilia organizzerà due appuntamenti per approfondire il progetto europeo EMBRACED, che ha l’obiettivo di sostenere e promuovere modelli industriali circolari per la valorizzazione dei rifiuti dei prodotti assorbenti per l’igiene (AHP) e la loro rigenerazione nella produzione di mattoni, polimeri e fertilizzanti a base biologica.

Dalle ore 11:00 alle ore 13:30 si terrà presso l’Università degli studi di Palermo il seminario multidisciplinare del corso di Microbiologia e Igiene del Corso di Laurea in Farmacia dell’Ateneo, dal titolo “Il Progetto EMBRACED - Trattamento, valorizzazione e rigenerazione dei prodotti assorbenti per l’igiene (AHP): bioraffinerie, biotecnologie ed economia circolare”. Davide Perini, Responsabile laboratorio biotecnologie Novamont, prenderà parte all’iniziativa illustrando il ruolo di Novamont all’interno di Embraced.

Dalle 15:30 alle 19:00, presso i Cantieri della Zisa, si svolgerà invece il seminario “Il recupero, riciclo, riutilizzo delle mps da prodotti assorbenti nel modello dell'economia circolare", promosso da Legambiente Sicilia in collaborazione con Anci Sicilia e CONAI nell’ambito della terza edizione di Sicilia Munnizza Free. 
Obiettivo dell’evento è fornire ai partecipanti elementi e strumenti di conoscenza e consapevolezza, anche circa le opportunità fornite dalle misure attuali e quelle previste dal PNRR, per gestire correttamente il ciclo integrato dei rifiuti alla luce anche del cambio di paradigma dell’economia circolare che sta investendo questo settore. Tra i relatori anche Stefano Mambretti, Market Developer Waste Management Novamont, che evidenzierà in particolare l'importanza della raccolta differenziata e l'uso dei prodotti compostabili.